23 mag 2012

Robert Moog, 78° genetliaco

Probabilmente lo avrete notato: il "doodle" odierno di Google è... un sintetizzatore; un dovuto omaggio a Robert Moog (1934-2005). Senza il moog (ma anche senza il theramin, e senza il mellotron) il prog rock non sarebbe mai volato alto.

Il "doodle" in questione si può suonare, e molti lo hanno usato sbizzarrendosi a fare la cover di qualche pezzo famoso. Nel video sottostante, la colonna sonora della serie televisiva Dr. Who!


Se Google ha voluto celebrare Robert Moog dedicandogli un "doodle" che è un sintetizzatore effettivamente funzionante, noi non possiamo guardare il seguente video, che riassume la vita dell'inventore e fa parte delle celebrazioni.

1 commento:

  1. ahah si me lo ricordo quel giorno, bellissimo!

    www.musiquebuffet.blogspot.com

    RispondiElimina

"Music was my first love..."