22 mar 2025

Tornano i Wilson Project! Album: 'Atto Primo'

Il gruppo di Acqui Terme (AL) ha realizzato l'album Atto Primo - già uscito in copia fisica il 14 marzo e che sarà disponibile in digitale il 28 marzo. 
    [Ma.Ra.Cash Records]




     Cos'è Atto Primo?
Si tratta di un omaggio all'opera lirica. Ciascuno dei brani è dedicato ad una diversa opera. 
In questo che è il loro secondo full-lenght, la band mescola sonorità del rock progressivo Anni '70 ad altre moderne, tipiche del neoprog - e oltre!






    "Bolshoi" su Youtube. 
   

 Piccolo excursus biografico 

     Chi sono?
Quattro straordinari musicisti amanti del progressive rock italiano e internazionale - nonché della musica "che conta davvero" -, con la particolarità di una riconoscibilissima voce solista femminile (la brava e bella Annalisa Ghiazza). Hanno sviluppato ben presto uno stile che fonde tradizione e innovazione, inizialmente studiando ed eseguendo brani tratti dai primi album della PFM - una delle loro maggiori influenze, insieme al Banco Del Mutuo Soccorso.

 Annalisa Ghiazza sulla copertina di un suo 'single'


La conoscenza della musica della Premiata li ha portati a esibirsi con Giorgio "Fico" Piazza (ex bassista della storica band). Con il tempo, hanno abbracciato anche le sonorità del rock progressivo britannico, eseguendo dal vivo cover dei Genesis e degli ELP - altre due principali influenze del loro recente lavoro.
In seguito hanno aperto i concerti di importanti e conosciutissimi brand progressive italiani come New Trolls (nel 2022 e nel 2024), Le Orme (2024, durante l'ultimo spettacolo del loro tour) e per gli Osanna (2024).
Nel settembre 2022 hanno vinto il Premio della Critica al 'PEM Festival', con menzione speciale della direzione artistica. Nel marzo 2023 hanno vinto il concorso 'Intervallo... Prog' e nel settembre 2023 hanno suonato come gruppo di apertura al prestigioso '2Days Prog + 1' di Veruno.



     Pubblicazioni
Nel luglio 2022 hanno dato alle stampe l'album di debutto Il viaggio da farsi  (distribuito da Ma.Ra.Cash Records; leggi le recensioni su 'Prog Archives' e/o ascolta l'album su Bandcamp), 'concept' che racconta di un viaggio su Marte e delle emozioni contrastanti di una donna che lascia la Terra alla ricerca di un nuovo inizio, esplorando il confine tra realtà e illusione.


Il loro secondo output, Atto Primo (Ma.Ra.Cash Records, marzo 2025), rielabora la teatralità e l’intensità emotiva dell'opera lirica attraverso il linguaggio del rock progressivo. Vengono in questo lavoro sfruttate, in chiave rock e senza pathos, le possibilità drammatiche del teatro musicale, trasponendone le atmosfere e la profondità nella realtà odierna. 



Apprendiamo, dal comunicato ufficiale, che l'album si offre
 
"non solo come dedica", ma vuole "restituire l'originaria teatralità in una nuova veste. Le sonorità e le libertà espressive del rock progressivo si intrecciano con le atmosfere drammatiche e le tensioni emotive del teatro musicale, costruendo un mondo sonoro in cui parole e musica si muovono in simbiosi."

                    "Il sipario si alza. La storia ha inizio."



   Atto Primo - Tracks Listing
1. "Ouverture" (2:52)
2. "Taiji" (9:47)
3. "Bolshoi" (6:04)
4. "Ragnarok" (12:50)
5. "Nihonga" (5:49)
6. "Duat" (13:43)

      Total Time 50:05

Line-up 
- Stefano Rapetti: bass guitar, vocals
- Annalisa Ghiazza: vocals, aerophone
- Andrea Protopapa: keyboards, vocals
- Mattia Pastorino: drums, vocals

 

ANNUNCIO

     Il 29 marzo i Wilson Project saranno - come "opening act" degli Arcansiel - a Cusano Milanino (MI), circolo Agorà.






..

1 mar 2025

Il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso e le date del tour

 È arrivato il nuovo album del Banco, Storie Invisibili (sono solo canzonette? Di certo no). Voi lo avete ascoltato?



E, più sotto, le date del tour, che è abbastanza esteso e che di certo si arricchirà di altre gig e altri concerti - e non solo in Italia! 

L'album rappresenta la terza parte della trilogia composta da: Transiberiana - Orlando: le forme dell'amore - Storie Invisibili.


     Songs / Tracks Listing
          1. "Studenti" (3:16)
          2. "Il Mietitore" (3:36)
          3. "Il Pittore" (3:26)
          4. "Non Sono Pazzo" (2:56)
          5. "L'Ultimo Moro Dell'Alhambra" (4:28)
          6. "Senza Nuvole" (3:59)
          7. "La Casa Blu" (4:41)
          8. "Sarà Ottobre" (3:41)
          9. "Cena Di Natale" (2:21)
         10. "Spiegami Il Cielo" (4:59)
         11. "Solo Meraviglia" (2:27)
         12. "Capo Horn" (5:24)


                                       Total Time 45:14

Line-up / Musicians

- Tony D'Alessio / lead vocals

- Vittorio Nocenzi / organ, synthesizer, vocals

- Michelangelo Nocenzi / piano, keyboards

- Filippo Marcheggiani / electric guitar, acoustic guitar, vocals

- Marco Capozzi / bass

- Dario Esposito / drums



       Links

Transiberiana un anno dopo       (Articolo di 'Prog Bar Italia')

Orlando: 'Le forme dell'amore', del BMS     (Articolo di 'Prog Bar Italia')

 Indimenticabile


"750.000 anni fa... l'amore?" (nel giorno della scomparsa di Franz Di Giacomo)
          (Articolo su 'Topolàin')

            "Il ritorno del Banco" (Transiberiana, 2019)


Banco del Mutuo Soccorso Official (su Facebook)

Storie Invisibili su Spotify


Il nuovo album sarà presentato al pubblico con due meet&greet, il 6 marzo a Milano (ore 18.30 presso Dischivolanti, Ripa di Porta Ticinese 47) e l’11 marzo a Roma (ore 18.00 presso Discoteca Laziale, Via Giolitti 263); e accompagnato da un tour. 

   Queste le prime date annunciate

7 marzo Milano, Teatro Dal Verme; 

15 marzo Trento, Auditorium Santa Chiara; 

22 marzo Alessandria, Teatro Alessandrino; 

24 marzo Seriate – Bergamo, Teatro Gavazzeni; 

28 marzo Busto Arsizio (Varese), Teatro Sociale; 

29 marzo Varese, Teatro di Varese; 

04 aprile Rezzato (Brescia), Cineteatro Lolek; 

05 aprile Conegliano (Treviso), Teatro Accademia; 

12 aprile Piacenza, Teatro Politeama; 

27 aprile Corridonia (MC), Piazza del Lavoro; 

5 maggio Catania, Teatro ABC; 

6 maggio Palermo, Teatro Al Massimo; 

7 maggio Agrigento, Palacongressi.

... 

52° anniversario 'The Dark Side...' (Pink Floyd)

Molti di noi posseggono questo album su vinile, su CD... lo possedevano su audiocassetta. Ne comprarono la videocassetta, se lo assicurarono su DVD. Oggi lo hanno anche su Spotify... 

Eppure adesso ricompieranno il viaggio per l'ennesima volta, grazie a Youtube.

The Dark Side Of The Moon usciva il 1° marzo 1973

#PinkFloyd

      Lato A

1. "Speak To Me"

2. "Breathe In The Air"

3. "On The Run"

4. "Time" / "Breathe Reprise"

5. "The Great Gig In The Sky"


      Lato B

6. "Money"

7. "Us And Them"

8. "Any Colour You Like"

9. "Brain Damage"

10. "Eclipse"


         Line Up
  - David Jon Gilmour: chitarre e voce
  - George Roger Waters: basso, tape effects e voce
  - Richard William Wright: tastiere e voce
  - Nicholas Berkeley Mason
: batteria e tape


#ProgBarItalia (www.facebook.com/ProgBarItalia)                                  #AccaddeOggi



 
Waters, Mason, GilmourWright

Link: The Dark Side Of The Moon celebrato sul blog Topolàin nel 2013


          The Dark Side Of The Moon recensito su 'Niente Popcorn' nel 2011